Albuca Spiralis, informazioni utili e curiosità

Originaria del Sud Africa, Albuca spiralis è un fragrante bulbo che cresce in inverno, alto fino a 20 cm. Questo genere di piante sono spesso utilizzate per il design dei giardini rocciosi, ai quali conferiscono un aspetto vivace e inconsueto.

In questo articolo risponderemo ad alcune domande per aiutarti a conoscere meglio questa pianta.

ALBUCA SPIRALIS È UNA PIANTA SUCCULENTA?

Si, è una super succulenta originaria dell'Africa meridionale. Unica per le sue foglie arricciate verde brillante e fiori.

PERCHÉ LA MIA ALBUCA NON SI ARRICCIA?

Assicurati di non annaffiare eccessivamente o di fertilizzare il bulbo dopo che è entrato nel periodo di riposo. In questo caso metti la pianta in un luogo fresco e asciutto. Tieni presente che quando la pianta fiorisce in primavera, spesso fa dorare le punte delle foglie. La scarsa illuminazione e l'eccessiva umidità causeranno foglie morbide e pesanti che non diventeranno ricci.

ALBUCA SPIRALIS ENTRA IN LETARGO?

Mentre la maggior parte delle piante, comprese le piante grasse, sviluppa spesso parassiti e malattie, Albuca spiralis non lo fa mai. Durante l'estate, la pianta si prende un periodo di riposo, perde tutte le foglie e rimane dormiente fino all'inverno. Tuttavia, finché il bulbo è sano, le foglie ricrescono in inverno.

COME SI COLTIVA?

Albuca spiralis dà il meglio di sé in pieno sole. Ti consigliamo di lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

Per aiutare l’impollinazione, usa un batuffolo di cotone per trasferire il polline da un fiore all'altro. Una volta che hai i baccelli, puoi aprirli e seminare il seme fresco o essiccarli e seminare entro 6 mesi. Scegli un terreno ben drenante simile a quello delle piante grasse o succulente. Mantenere moderatamente umido il terreno.

I semi generalmente germinano dopo una settimana senza particolari difficoltà, se lasciati in un terriccio leggermente umido e in luogo caldo e moderatamente luminoso. Come metodo per la propagazione si può utilizzare anche la divisione dei cespi, che ha il vantaggio di dare piante già adulte.

QUANDO ANNAFFIARE L’ALBUCA SPIRALIS?

Nel periodo di crescita della pianta – tardo autunno, inverno -  assicurati di annaffiarli ogni settimana, soprattutto quando il terreno è asciutto al tatto. Tuttavia, è meglio innaffiare la tua stravagante pianta a spirale prima che si asciughi completamente.
L'eccessiva umidità però può far marcire le sue radici e il bulbo. Inoltre, un'irrigazione insufficiente può influire sulla produzione di fogliame e fiori. In estate, smetti di annaffiare fino a quando non vedi spuntare le nuove foglie.

L'ALBUCA SPIRALIS FIORISCE?

Nella stagione di crescita forma piccoli gruppi di foglie a cavatappi e una punta centrale con fiori gialli e verdi. In primavera fiorisce il che spesso fa dorare le punte delle foglie. Questo è un evento naturale. Se non vuoi che ciò accada, rimuovi semplicemente i fiori non appena iniziano a crescere per evitare che la punta delle foglie imbrunisca.

QUANDO FERTILIZZARE?

Per tutta la stagione di crescita della pianta è necessario fertilizzare con un concime liquido bilanciato e diluito. Tuttavia, assicurati che il tuo terreno di Albuca spiralis sia leggermente umido prima di fertilizzare.

Tieni presente che la migliore stagione di crescita è l'inverno e non l'estate. Non utilizzare fertilizzanti in estate per stimolare la crescita della pianta perché rischi di danneggiarla irrimediabilmente.

PER QUANTO RIGUARDA L’ESPOSIZIONE?

Posiziona l’Albuca spiralis sotto il pieno sole o in un luogo parzialmente ombreggiato in direzione sud in un posto riparato, lontano da termosifoni, correnti d'aria e finestre. Anche la luce solare filtrata va benissimo.

In parole povere, condizioni di scarsa illuminazione produrranno meno riccioli.

La luce solare diretta o temperature estremamente calde possono bruciare la tua piccola pianta.

TEMPERATURE?

Resiste anche a brevi gelate, anche fino a -5°C. Questa caratteristica la rende molto adatta alla coltivazione outdoor in climi non molto rigidi.
RINVASO: Una volta messi a dimora i bulbi non hanno, generalmente, necessità di rinvaso.

amici con radici

14,90 €

ACQUISTA ORA

Lascia un commento



Marta Ronconi

4 anni ago

Grazie per le molte informazioni. Vorrei sapere se le foglie secche vanno rimosse (la mia albuca è fiorita, ma alcune foglie sono diventate secche). Grazie

amiciconradici

4 anni ago

Si Marta, le foglie che diventano color ruggine vanno rimosse. Tra qualche settimana la pianta entrerà in una specie di letargo fino in autunno, in questo periodo è importante non utilizzare fertilizzanti in idea che questi possano stimolare la crescita della pianta perché questo può portare alla perdita della pianta. Per qualsiasi altra info scrivici 😉 Grazie!

Maria Eugenia

3 anni ago

Salve!! La mia álbuca è tutta caduta come se non avesse forza cosa posso fare??

amiciconradici

3 anni ago

Ciao! Un rinvaso, un pochino d'acqua e qualche notte fuori al fresco dovrebbe aiutare. Facci sapere come va. Un caro saluto, Amici con radici

Marina Vargiu

4 anni ago

Grazie per le informazioni molto utili. Infatti ero preoccupata per il fatto che la punta delle sue foglie fosse dorata. Ma visto che ha fiorito ho letto che è normale

Maria Balsamo

3 anni ago

Salve, informazioni molto interessanti.
Ho comprato una Albuca spiralis e dovrei travasarla, il vaso quanto deve essere grande? Grazie

amiciconradici

3 anni ago

Ciao Maria! La regola è di andare per passi, ogni anno un vaso 2 cm più grande del precedente.

Christian Pilogallo

3 anni ago

salve, scusatemi ma c'è confusione. Da più parti ho letto che questa pianta va concimata solo una volta ad inizio primavera e stop. Qui scrivete di concimarla per tutto il periodo vegetativo. C'è una bella differenza direi, quindi come bisogna procedere?

amiciconradici

3 anni ago

Buongiorno Christian e grazie per averci scritto. Mi sembra chiaro che ogni coltivatore/venditore ha trovato il proprio modo per coltivare l'Albuca. Noi concimiamo 1 volta al mese da novembre a marzo. Tra marzo e aprile la pianta fiorisce e poi entra in "letargo" e durate questo periodo ha solo bisogno di acqua 1 volta al mese circa. Facci sapere come va! 😉

Giulietta

3 anni ago

Ciao! La mia albuca penso stia per fiorire, al momento le do l'acqua quando vedo che il terreno si asciuga, devo agire diversamente?

amiciconradici

3 anni ago

Buongiorno Giulietta e grazie per averci scritto! Va benissimo così come stai facendo. Nei prossimi giorni, se c'è bel tempo puoi concimare. Dopo la fioritura la pianta va in "letargo" perciò fino a ottobre circa annaffiare ogni tanto. E' possibile che la pianta perda anche le foglio in seguito alla fioritura. Ma si riprendere alla grande in autunno. Un caro saluto.

Giulietta

3 anni ago

Grazie mille per gli ottimi consigli! C'è un concime che mi consigliate più di altri?
Una buona giornata a voi 🙂

amiciconradici

3 anni ago

Un concime per succulente altrimenti uno per piante verdi vanno benissimo. Grazie! 😉

Vanna Banini

3 anni ago

Buonasera,vorrei sapere se l'Albuca può stare fuori o è una pianta da interno

amiciconradici

3 anni ago

Buongiorno Vanna! La pianta vive benissimo sia fuori che dentro. Non teme le basse temperature ne la luce diretta quindi vivrà benissimo sia sul terrazzo che nel giardino. Grazie per averci scritto e buon inizio settimana!

Francesca Beretta

3 anni ago

Buongiorno, la mia albuca ha fatto dei bellissimi fiori ma sono comparse foglie mollicce e color marrone/viola. Cosa sto sbagliando? Grazie mille

amiciconradici

3 anni ago

Dopo la fioritura la pianta si prende un periodo di riposo, è possibile che perda tutte le foglie, importante è non concimare da qui a settembre/ottobre e annaffiare ogni tanto.

Adriana manca

3 anni ago

Salve la mia pianta a spiralis ha i riccioli secchi e un grande stelo in mezzo che presto farà un fiore che devo fare ?

amiciconradici

3 anni ago

Ciao! Dopo la fioritura la pianta va in riposo vegetativo fino a settembre circa. In questo tempo basta annaffiare poco, circa 1 volta a settimana e niente altro (niente concime). Tienici aggiornati! Un caro saluto, A.

Anna Maria Colasante

3 anni ago

Buongiono la mia albuca é entrata in riposo vegetativo. Il bulbo è un po' rinsecchito. É normale? Inoltre ho letto che dovrebbe essere ricoperto con la terra. Il mio é ancora nel vaso con cui l'ho comprato ed è leggermente fiori. Cosa dovrei fare ? Grazie

amiciconradici

3 anni ago

Ciao! Se il bulbo è molto rinsecchito allora la pianta ha bisogno di essere annaffiata. Se vuoi cambiare il vaso puoi farlo ma mantieni la superficie del bulbo sempre leggermente scoperta nella parte alta. Annaffia regolarmente (1 volta a settimana circa) fino ad inizio vegetazione, poi aiuta la pianta con un pò di concime. Facci sapere come va! Saluti!

Veronica Zanchin

3 anni ago

Ciao ! Ho ricevuto in regalo una Albuca spiralis una decina di giorni fa . La sto tenendo alla luce ma con le temperature di adesso (dai 29 ai 33 gradi) temo stia soffrendo il caldo . Da oggi le punte di alcune foglie hanno iniziato a diventare marroncine e inoltre le foglie si stanno allargando, come scendendo verso il vaso. Ho provato a dare pochissima acqua per vedere se si riprende un po’ visto che il terreno era completamente secco . C’è altro che posso fare? Essendo una pianta proveniente da vivaio può essere che non perda le foglie durante l’estate o comunque inizierà a perderle ? Help meeeee, non voglio che mi muoia

Katia podetta

3 anni ago

come faccio a far tornare ricciola la mia al buca?

amiciconradici

2 anni ago

Ciao! Poca acqua e temperature basse sono il segreto dei riccioli. Se la coltivi dentro casa metti la pianta fuori sul terrazzo. Non dimenticare il concime, da adesso fino a febbraio puoi concimare 1/2 volte al mese (con il sole) e 1 volta se per la maggior parte del tempo è nuvoloso.! Facci sapere se ha funzionato! 😉

amiciconradici

2 anni ago

Ciao! Poca acqua e temperature basse sono il segreto dei riccioli. Se la coltivi dentro casa metti la pianta fuori sul terrazzo, o nel frigo, date le temperature alte di questi giorni 😀 Non dimenticare il concime, da adesso fino a febbraio puoi concimare 1/2 volte al mese (con il sole) e 1 volta se per la maggior parte del tempo è nuvoloso.

Anna Colasante

2 anni ago

Salve , la mia albuca, dopo il riposo vegetativo, ha rimesso le foglie solo che sono lisce. C'è un rimedio per farle arricciare? grazie

amiciconradici

2 anni ago

Ciao! Poca acqua e temperature basse sono il segreto dei riccioli. Se la coltivi dentro casa metti la pianta fuori sul terrazzo, o nel frigo, date le temperature alte di questi giorni 😀 Non dimenticare il concime, da adesso fino a febbraio puoi concimare 1/2 volte al mese (con il sole) e 1 volta se per la maggior parte del tempo è nuvoloso.

Miriana Pisani

2 anni ago

Salve, la mia albuca spiralis è fiorita, sfiorita e ha perso le foglie (ne rimane verde solo una). Il tronco sta diventando rosa e secco dall'alto. Rimedi?

Letizia Ferrando

2 anni ago

Ciao, ho acquistato una piccola albuca un paio di settimane fa e oggi ho notato che molte punte sono diventate marroni, pur non essendo secche. Anche una nuova foglia spuntata dal bulbo è di colore marrone chiaro. L'ho innaffiata per ora una sola volta, ma il terreno non si presenta secco. La tengo in casa (temperatura sui 18-19 gradi), in un punto in cui riceve sole non diretto al mattino. Dovrei forse spostarla in terrazzo? A cosa può essere dovuto il colore marrone delle foglie, che però non sembrano essere secche? grazie mille!

D'addazio Elena

2 anni ago

Salve ho acquistato l'albuca spiralis l'inverno scorso...ha fiorito ...poi in estate e "morta" cioè si è completamente seccata...ho smesso di annaffiare e l'ho messa quasi al buio. Ora, da un mesetto ha messo i nuovi steli...solo che sono dritti....la tengo in casa vicino ad una finestra. Cosa posso fare per arricciarla? Grazie

Davide

2 anni ago

Buon pomeriggio, la mia Albuca non si sorregge! 🙁
Cosa posso fare per risollevare?
Grazieee

Nadia Rybar

1 anno ago

La mia albuca ha perso completamente le foglie dopo la fioritura. Ora sono ricresciute, ma molto sottili e completamente DRITTE, no riccioli. Cosa c'e che non va? Ammetto che in due anni dall'acquisto non ho ancora concimato. Innaffio una volta alla settimana.

amiciconradici

1 anno ago

Per creare i riccioli deve subire una variazione importante di temperatura. Con l'arrivo dell'inverno se la piena sta all'aperto vedrà che le foglie tornano ad essere come prima (o quasi). Un caro saluto, amiciconradici

amici final white-01

Copyright 2020 Amici con Radici © | Tutti i diritti riservati | P.Iva 01612970556

Progetto senza titolo (30)